Lo scenario della peste suina
Come precisato dall’Assessore alla Sanità la malattia non colpisce l’uomo e al momento il Veneto non è interessato dalla presenza della malattia sul proprio territorio, che però è comparsa in alcune altre regioni.
Tuttavia la Regione Veneto si è adeguata alla legge nazionale 29 del 7 aprile 2022 che detta misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana e dispone che le Regioni approntino propri Piani regionali, con il duplice scopo di ridurre il rischio di introduzione del virus e di migliorare la gestione del cinghiale nel territorio di competenza.
Lo scenario del Piano del Veneto tiene in forte considerazione l’elevato numero di cinghiali circolanti in molte aree, per questo un intero allegato è dedicato alle tecniche di prelievo a scopo di controllo della specie allo stato selvatico, un oggettivo pericolo di diffusione incontrollata della malattia.