Cosa
Per stampare certificati, pagare i servizi, inoltrare richieste, partecipare a bandi e concorsi e usufruire di altri servizi a sportello, i cittadini di Loria non saranno più costretti a fare la fila allo sportello comunale.L’amministrazione ha infatti attivato “Municipio Virtuale”, la soluzione digitale che permette di accedere ai servizi comunali da qualsiasi luogo, in ogni momento. Da oggi, quindi, si può accedere ai servizi anche online, attraverso un computer, un tablet o un telefono.
«Il nostro obiettivo è dare ai loriati servizi sempre più efficienti, facili da usare e inclusivi e con Municipio Virtuale ci siamo riusciti», afferma il sindaco Simone Baggio, che poi aggiunge: «abbiamo liberato i cittadini dall’obbligo di dover andare personalmente e fisicamente allo sportello. Da oggi basta file, basta perdite di tempo: con pochi click si può avere ciò di cui si ha bisogno. E sarà possibile farlo sempre, tutti i giorni dell’anno, a qualsiasi ora».
Per accedere a “Municipio Virtuale” basta cliccare sul link https://loria.comuneweb.it e autenticarsi tramite SpID o CIE, la Carta d’Identità Elettronica. Una volta effettuato il riconoscimento si può accedere e sfruttare i suoi servizi, suddivisi per funzionalità, aree tematiche ed argomenti, in modo da favorire la navigazione.
Municipio Virtuale è integrato con ANPR, il grande data base anagrafico unico nazionale, che permette di scaricare modelli di autocertificazioni già precompilati con le informazioni personali, e con PagoPA, la piattaforma per i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione, per offrire ai cittadini di Loria un accesso digitale completo, semplice, immediato: tutto è possibile in pochi e intuitivi passaggi.
Inoltre, i servizi attivati con Municipio Virtuale vengono caricati anche sull’app IO, l’app unica per accedere ai servizi di tutte le pubbliche amministrazioni italiane.