Servizi dello sportello
L’utente, rivolgendosi all’Ufficio unico troverà un solo interlocutore dipartimentale in grado di sintetizzare le richieste, individuare e condividere la soluzione progettuale al quesito posto e nel contempo ricevere una risposta tempestiva e univoca rispetto alle competenze dei singoli servizi del Dipartimento di prevenzione.
L’Ufficio si occuperà, in una prima fase, di assistenza alle imprese per quanto riguarda gli aspetti igienico sanitari e di sicurezza dei lavoratori relativamente a:
- nuovi insediamenti produttivi;
- ampliamenti dei locali;
- ristrutturazioni di fabbricati.
Nel secondo semestre del 2022 l’attività verrà ampliata attraverso:
- l’attivazione di percorsi formativi rivolti alle imprese, associazioni di categoria e Comuni;
- l’accompagnamento delle imprese nel migliorare gli aspetti di sicurezza dei lavoratori attraverso un approccio innovativo quale l’audit (peraltro previsto dal nuovo piano regionale di prevenzione).