Descrizione estesa
Lo spettacolo racconta di noi, dei piccoli e grandi problemi da affrontare come genitori, come figli, come adulti, come amici, svelando un microcosmo in cui ognuno si può riconoscere, che si riflette però nel grande contenitore globalizzato della rete.
Il grande protagonista é l’amore e gli interpreti sono le emozioni. Le emozioni che si agitano nell’adolescenza, di fronte alla quale si specchia un mondo adulto piuttosto attonito e sprovveduto.
Lo spettacolo svela non mostra, i personaggi si interrogano non interpretano, le situazioni dialogano, la narrazione scopre non giudica. Il grande protagonista è l’amore e gli interpreti sono le emozioni.
Le emozioni che si agitano, che si muovono, che muovono, che sequestrano, che spingono e che sbocciano nell'adolescenza, di fronte alla quale si specchia un mondo adulto piuttosto attonito e sprovveduto.
A complicare le cose c’è la comunicazione digitale. E se il teatro potesse condurci fuori e renderci più umani?
---------------------
Dedalofurioso con VALENTINA BRUSAFERRO, MARTINA PITTARELLO
regia: VALENTINA BRUSAFERRO
Consulenza scientifica: ANNA ZANELLATO, psicologa e sessuologa - ELENA FABRIS, ostetrica
Interviste: ragazze e ragazzi delle scuole di Vicenza: (ist. Rossi, Canova, Pigafetta, Giuriolo)