News e Avvisi

Lavori di asfaltatura S. P. 20 "di Fonte"
Lunedì 11 dicembre 2023, tempo metereologico permettendo, inizieranno i lavori di riasfaltatura di un tratto della S. P. 20 "di Fonte", dal tratto del Km 13 + 200 al Km 13 + 450, e dal tratto del Km 13+950 al Km 14+390

Rischio radiologico e nucleare: cosa sapere e cosa fare
Il Dipartimento della Protezione Civile divulga la sintesi del Documento Tecnico “L’informazione per gli scenari previsti dal Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari” sul rischio radiologico e nucleare rivolti ai cittadini.

Notiziario Comunale
Il Comune di Loria ha pubblicato il Periodico " E' LORIA" con tutte le informazioni sull'attività amministrativa dell'Ente e sulle iniziative e gli eventi di interesse pubblico.

Segnale antiviolenza
Pollice della mano piegato, quattro dita in alto e poi chiuse a pugno: un segnale per una richiesta d'aiuto e che tutti dobbiamo riconoscere e replicare se ce ne fosse bisogno, è il 'Signal for Help' lanciato dall'associazione Canadian Women's Foundation

Appuntamenti per i Passaporti
Si rende noto che per il rilascio del passaporto bisogna prenotare l’appuntamento con la Questura di Treviso.

Servizio online di prenotazione appuntamenti
Il Comune di Loria ha attivato il servizio di prenotazione appuntamento per la richiesta di Carte di Identità e IMU

Macellazione suini per il consumo domestico privato
Indicazioni dell'ULSS 2- Dipartimento di Prevenzione Servizio Veterinario in materia di macellazione per il consumo domestico di suini al di fuori del macello PERIODO DI VALIDITA' 1 novembre 2023/28 febbraio 2024

Misure di prevenzione\contenimento inquinamento atmosferico
Per rispondere alle misure di prevenzione e di contenimento dell'inquinamento atmosferico sul territorio comunale, è in vigore l'Ordinanza n. 44, valida per il periodo dal 1 novembre 2023 fino al 30 Aprile 2024 con immediata efficacia ed esecutività

I seminari dell’osservatorio regionale Urban Health
Ciclo di seminari sui principi base ed esperienze di coprogettazione per la salute nei contesti di vita organizzato dall’Osservatorio Regionale Urban Health.