Regione Veneto
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Manifestazione "Panevin" e "Falò della Befana". Norme di comportamento

ordinanza anti falò

Per contenere l'emissione di polveri sottili nell'ambito del territorio comunale, con efficacia nei giorni 5 e 6 gennaio 2025 il Sindaco ordina, in via precauzionale, quanto segue.

Data di Pubblicazione

03 gennaio 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

------------------------

1. Sono vietati, su tutto il territorio comunale, le tradizionali manifestazioni denominate “Panevin” ed i Falò della Befana, condotte in modo arbitrario ed incontrollato.

2. Sono ammessi i “Panevin”, alle seguenti clausole:

- Accorpamento ad un evento per frazione com.le (compreso l’abitato capoluogo);

- Dimensioni massime del cumulo stabilite in 4 metri di altezza e 3 metri di diametro alla base. Il materiale dovrà essere costituito da legna secca naturale e priva di trattamenti. E’ vietato il ricorso ad altri materiali combustibili di varia natura, (in quanto qualificati come rifiuti).

- La manifestazione dovrà concludersi entro le ore 23.00, ed eventuali porzioni di fuoco ancora attive, dovranno essere spente con acqua (e non per semplice mancanza di alimentazione).

3. In caso il territorio com.le nei giorni 5 e 6 Gennaio 2025 ricada in “stato di allerta rossa”, così come da periodico bollettino di aggiornamento da parte dell’Arpav, (consultabile nel sito web comunale www.comune.loria.tv.it  o sul sito Arpav), l’accensione dei falò è vietata.

AVVERTE

Che alla vigilanza ed al controllo delle presenti disposizioni sono tenuti i Corpi di Polizia territorialmente competenti.

Il presente provvedimento potrà essere revocato in caso di ulteriori provvedimenti da parte del governo nazionale o regionale. Sono fatte salve le ordinarie forme di ricorso.

Copia della presente ordinanza è pubblicata all’albo pretorio on-line e trasmessa alla Prefettura UTG, Al Corpo di Polizia Locale dell’Unione dei Comuni Marca Occidentale, al competente Comando dei Carabinieri e alla Protezione Civile.

Che avverso il presente provvedimento può essere proposto:

  1. ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente atto all'Albo pretorio del Comune;
  2. ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla data di pubblicazione del presente atto all'Albo pretorio del Comune.

Ordinanza n. 2

Tipo Titolo Scarica
  PDF185,3K Ordinanze 2025-2

Ultima modifica: venerdì, 03 gennaio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri